In Cuernavaca a Siviglia: il sentiero di Cortez

Da: Ricardo Coarasa (Reo foto)
Immagine precedente
Immagine successiva

informazioni intestazione

contenuti informazioni

E Cuernavaca profuma di fiori e di primavera e le sue vie del centro storico sembrano disegnate a pennello. E 'una città che fa male andare più veloce, uno di quei posti dove ogni viaggiatore vorrebbe fermarsi per un po ', se il tempo ci appartenesse. A Cuernavaca te ne rendi conto, come dichiarato Questo, la libertà è un miraggio a cui, tuttavia, non dobbiamo arrenderci. Hernán Cortés sapeva cosa era stato fatto quando aveva costruito qui la sua residenza, il riposo del guerriero, un altro miraggio dopo tutto, come il conquistatore del Messico sapeva che era già troppo tardi per diventare un proprietario terriero sedentaria.

Dal DF, abbiamo raggiunto lo stato di Morelos, dove incoroniamo, tra pini e roccia vulcanica (in Messico c'è vicino a 3.000 vulcani, se solo 14 in attività) un porto di 3.100 metri di altezza dalla strada che porta a Cuernavaca e poi si collega con l '"autostrada del sole" a Acapulco.

Hernán Cortés sapeva cosa stava facendo quando ha alzato la residenza qui, il riposo del guerriero, un altro miraggio dopo tutto

Sul cancello della facciata, la cattedrale sfoggia una caravella con due ossa incrociate, le classiche insegne dei pirati, la presunta impronta della notte in cui gli ebrei crocifissero Gesù nel Golgotaun. Già dentro il tempio, I murales che raffigurano lo spreco di evangelizzazione dei missionari cattolici in Giappone. Tra di loro c'è Filippo Gesù, l'unico messicano santificato fino a Juan Pablo II innalzò agli altari l'indigeno Juan Diego. Tutti gli intrepidi missionari finirono i loro giorni crocifissi nel Cipango, ed è così che ci mostrano questi murales, purtroppo conservata solo in parte.

Nonostante l'arrivo degli spagnoli e dei battesimi, gli indigeni non smisero di lasciare il segno dei loro idoli sulle pietre con cui fu costruita la cattedrale. Così, in alcune colonne sono presenti motivi ornamentali che ricordano i temibili Huitzilipochtli l'a Quetzalcoatl, antiche divinità azteche. Anche, alcuni nascondevano nelle colonne figure di antiche divinità che in seguito venerarono con devozione davanti allo sguardo compiaciuto dei preti cattolici, lungi dall'indovinare l'identità del vero destinatario delle preghiere. Ma il meglio della cattedrale è fuori: La Cappella indiana è una delle più belle e uniche di tutto il Messico e, probabile, uno dei più ampi. Da qui i nuovi convertiti seguivano le cerimonie religiose.

Alcuni indigeni nascosero nelle colonne della cattedrale figure di antiche divinità che in seguito venerarono con devozione davanti allo sguardo compiaciuto dei sacerdoti cattolici.

Non posso lasciare Cuernavaca senza avvicinarmi al Palazzo di Cortécon, che ha iniziato a essere integrato 1531, nonostante il poco entusiasmo che suscita in Esther la mia curiosità storica, la nostra guida. per chi "nonostante quello che pensa la gente, Cortés era sempre in viaggio e ci ha vissuto solo per un mese ". Ma i libri di storia insistono nel contraddirlo. Cortés si è trasferito a vivere a Cuernavaca alla fine del 1530, quando iniziò la costruzione del palazzo. Là ha avuto la sua casa fino a dicembre 1539, data del suo secondo ritorno in Spagna. Lo storico messicano Juan Miralles calcola quello, a parte le sue prolungate assenze da Cuernavaca, Cortés visse nel palazzo-fortezza da quattro a cinque anni. Con lui c'era sua madre, che è morto in Texcoco, e la sua seconda moglie, Dona Juana de Zúñiga, quello che è successo quasi in questa casa sontuosa 19 anni, estraniata prima dal suo illustre e sfuggente marito (La ricordava solo nel suo testamento per registrare che l'importo della dote matrimoniale gli fosse restituito) e come vedova del marchese del Valle, già tormentata dai debiti e dai nemici del marito.

Ci andiamo a piedi. A Cuernavaca non c'è una sola statua di Cortés, anche se sì, e molto grande, il Morelos e Juarez. Il sole è luminoso e le bancarelle di rose (la dozzina viene venduta per dieci pesos) che qui vengono coltivati ​​diffondono il loro profumo per le vie del centro. Il Palazzo di Cortés, una formidabile fortezza che impone con le sue mura un tempo di passata grandezza, Conserva al suo interno un museo che non possiamo visitare, e mi dispiace, per mancanza di tempo. L'infinita luminosità, la temperatura gradevole e le vaste estensioni di terreno coltivabile mi confermano nell'idea che il conquistatore dell'Estremadura non avesse i capelli da scemo.

L'infinita luminosità, la temperatura gradevole e le vaste estensioni di terreno coltivabile mi confermano nell'idea che il conquistatore dell'Estremadura non avesse i capelli da scemo

Quattro dei sei figli che Cortés ha avuto con Juana de Zúñiga sono nati qui. I resti della seconda moglie del conquistatore riposano, accanto a quella di sua figlia Catalina, tra le mura di Convento della Madre di Dio della Misericordia, nel quartiere sivigliano di Santa Cruda. Fino ad allora sono stato guidato dal caso, pochi mesi dopo il ritorno dal Messico, la domenica della risurrezione di 2003, quando vaghi la mattina presto attraverso il labirinto di vicoli aromatici caratteristici di questa enclave unica di Siviglia, Sono stato sorpreso di leggere un'iscrizione, situato a destra della porta principale del convento fondato da Isabel la Católica nel 1496, che ha dato un conto dell'ultima dimora della nipote del Duca di Béjar. «È il pantheon di Doña Juana Zúñiga e Dª Catalina Cortés, vedova e figlia di Hernán Cortés », la leggenda testimoniava con freddezza amministrativa.
Le porte del tempio erano chiuse, Ma per caso, un camion delle consegne sarebbe andato al convento per provvedere alle suore di clausura., che mi ha permesso di parlare con uno di loro, interessandosi alle tombe. Alle dodici è stata celebrata la messa nel tempio e poi ho potuto soddisfare la mia curiosità, sebbene la sorella mi avesse avvertito che i pantheon erano molto umili.

I resti di Juana de Zúñiga, seconda moglie di Cortés, riposano accanto a quelli della figlia Catalina tra le mura del convento di Madre de Dios de la Piedad, nel quartiere sivigliano di Santa Cruz

Siamo tornati quindici minuti prima dell'inizio della messa. Su entrambi i lati dell'altare maggiore, quasi nascosto agli occhi del profano, due nicchie imbiancate a calce accolgono, infatti, Reclinabili statue in marmo della vedova e di una delle figlie del conquistatore del Messico. A proposito dei suoi resti, degli angeli sospesi, torcia in mano, custodisci le illustri spoglie. Le suore domenicane, undici in totale, lascia le loro celle e siedi sui banchi ai lati dell'altare. Tre di loro sono kenioti e allietano la cerimonia con canti africani, immagino in swahili, accompagnati da strumenti della loro terra lontana, avvicinandoci la luminosità e le voci dell'indiano. Le suore sono più numerose dei fedeli, che non siamo più di otto. Siviglia dorme una settimana di processioni e i turisti preferiscono in questo periodo il Reales Alcázares il la Maestranza. Ai nostri piedi giacciono le spoglie di illustri antenati, tra questi quelli del primo oidor della vicina Casa de la Contratación, morto dentro 1587 a 66 anni, o quelli di qualche pronipote dell'ammiraglio Cristoforo Colombo.

Finito la cerimonia, ci avviciniamo ai sobri pantheon. Nessuna iscrizione identifica a chi corrisponde, quindi devo accettare come buona la presunzione di qualcuno che è rinchiuso qui da alcuni anni ("Mi sembra che quello di Dona Juana sia quello a sinistra", una delle suore mi dice), abituato ai resti della vedova e della figlia di Cortés che accompagnavano le sue canzoni giubilanti all'indifferenza dei turisti, che passano dalla porta dell'imponente edificio seicentesco per ignoranza o, forse, perché la cultura non ha importanza se non viene imbottigliata in una coloratissima brochure di viaggio. Cuernavaca e Siviglia, due città che profumano di fiori e di primavera e alle quali non puoi venire senza prima riconciliarti con il tempo.

  • Condividere

Scrivi un commento